Scienza & Vita di Latina nasce con l’intento di tutelare e promuovere la vita di ogni essere umano in tutte le fasi della sua esistenza e nelle situazioni dove è più vulnerabile: all’inizio della vita e alla fine, nella malattia e nella disabilità. L’accentrato sviluppo della tecnologia e della ricerca scientifica, specialmente della biologia molecolare e della medicina e le sue diverse applicazioni sull’uomo, aprono un orizzonte di speranza, ma suscitano anche nuove sfide etiche gravi ed urgenti. E’ in questa ottica che Scienza & Vita affronta le grandi e crescenti sfide nel campo della biomedicina sfide significative per l’umanita che interrogano la coscienza di tutti.
Promuovere dunque, la riflessione e il dialogo e aiutare attraverso un opera di formazione ed informazione, per dare consapevolezza di ciò che la ricerca e la pratica clinica sono oggi in grado di realizzare e dei limiti che non possono essere oltrepassati senza ledere i capisaldi fondamentali della comune natura umana.
Scienza & Vita di Latina incoraggia una scienza in grado di rispettare, difendere e migliorare la vita di ogni essere umano, che eviti ogni forma di abuso e di manipolazione. Una scienza che si lasci interpellare e, quando necessario, anche criticare e correggere, che sappia rispondere e servire con umiltà una società che si affida alla sua tutela, ma che le chiede di non mettere da parte la vigilanza dell’etica e dei diritti umani.
Scienza & Vita di Latina, agisce tramite quattro manifesti formativi ed informativi:
1.DIFENDERE L’ESSERE UMANO FIN DAL CONCEPIMENTO:

2.RIFIUTARE L’EUTANASIA PER RISPETTARE L’UOMO:

3.COSTRUIRE UN NUOVO FEMMINISMO:

4.PROMUOVERE UNA RICERCA A FAVORE DELL’UOMO:
sostenere una scienza che sia finalizzata al bene di ogni singolo essere umano, promuovendo e diffondendo la ricerca sulle “malattie rare”. 8.000 sono le malattie rare che alla nascita, che sopraggiungono ad un caso ogni 2.000 e che sono “proprietà” di almeno 30 milioni di persone nella sola Unione Europea. La maggior parte delle malattie rare colpiscono i bambini e sono degenerative, croniche e spesso mortali.
Scienza & Vita di Latina, si sente e vuole essere partecipe dei gravi problemi, degli sforzi e dei drammi di tanti malati e delle loro famiglie e si pone al loro fianco per divulgare i risultati della ricerca scientifica e della conoscenza. Intendiamo sviluppare una cultura di accoglienza in cui il rispetto per vita e per l’essere umano sia prioritario, schierandoci contro chi promuove l’idea che per debellare le malattie rare sia necessario sacrificare esseri umani non ancora nati e contro quel disegno eugenetico di selezione della specie.
Concludendo per la società di oggi e per quella del domani, acquisire le conoscenze fondamentali per affrontare e valutare i costanti sviluppi scientifici, tecnologici, giuridici e politici che ogni giorno ci vengono presentati dal mondo scientifico, è di fondamentale importanza per indirizzare lo sviluppo della società nel rispetto della dignità umana.
Nessun commento:
Posta un commento